La legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2019, il Bonus Ristrutturazioni, che consente di detrarre dall’Irpef parte delle spese per la ristrutturazione edilizia, fra cui rientrano anche quelle sostenute per l’acquisto o la sostituzione di porte blindate e serramenti.
Il bonus si applica ad una spesa massima di 96.000 Euro per ciascuna unità immobiliare ed è pari al 50% delle spese sostenute. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
L’agevolazione spetta ai proprietari degli immobili, e ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi, che ne sostengono le relative spese e vale per contribuenti assoggettati all’Irpef residenti o meno nel territorio dello Stato.
Come si ottiene
La detrazione si basa sul principio di cassa, cioè fa fede la data di pagamento che va effettuato entro il 31 dicembre 2019, e non quella di esecuzione dei lavori o delle fatture. E' quindi necessario che i pagamenti siano effettuati con apposito bonifico bancario o postale soggetto a ritenuta.
Infine è necessario indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile e, se i lavori sono effettuati dal detentore, gli estremi di registrazione dell’atto che ne costituisce titolo e gli altri dati richiesti per il controllo della detrazione.